IDEA
EUROPA
TEAM

Mattia Di Tommaso

Mattia Di Tommaso President & Founder

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Tor Vergata Roma, Master di II livello “Tutela Internazionale dei diritti umani” presso l’Università La Sapienza di Roma; ha frequentato il corso multidisciplinare “Politiche dell’asilo nell’Unione Europea: Bilancio degli obiettivi raggiunti e prospettive” presso l’Università La Sapienza.

Ha lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e svolto uno stage presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite.  Ha partecipato alle missioni umanitarie organizzate dall’Unicef e dal Ministero degli Esteri italiano. Ha redatto e coordinato oltre 45 progetti finanziati dalla Commissione Europea.Ha svolto docenza di Diritto all’interno delle carceri di Roma.

E’ autore di 2 libri “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia” e “Manuale pratico di Europrogettazione”.

Dirige la Scuola di Europrogettazione dove insegna Tecniche di progettazione europea.

Da sempre impegnato nell’associazionismo. Nel 2012 ha fondato l’associazione SOS Diritti e Legalità, dove per 3 anni ha ricoperto la carica di presidente e nel 2016 SOS Europa di cui,oggi, è presidente.

A gennaio 2017 fonda IDEA EUROPA, di cui è presidente. Ente del terzo settore specializzato in redazione di progetti internazionali per la promozione dei diritti umani, della lotta alle discriminazioni e alle diseguaglianze, protezione dei soggetti vulnerabili e recupero delle persone in difficoltà.

Ad Ottobre 2017 60 delegati di associazioni giovanili europee lo hanno eletto portavoce di IANG (international Association for Networkers Generation). Ha coordinato il “Festival della Letteratura LGBT”. E’ direttore generale del progetto YOUNG LEADERS.

Nel 2018 riceve il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 viene nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente.

Nel novembre 2019 viene invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.

 

 

 


Tommaso Usseglio

Tommaso Usseglio Project Manager

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Roma Tre, esperto in diritto costituzionale ed amministrativo, praticante avvocato, dal 2013 al 2016 ha collaborato con uno studio legale specializzato in diritto pubblico, amministrativo, delle acque pubbliche e delle energie. Ha alle spalle diverse esperienze di volontariato con ragazzi, migranti e disabili a Roma e in alcune altre città italiane, tra le quali Ragusa e Verona; ha partecipato al programma del Servizio Volontario Europeo Erasmus Plus nel 2014 con un’esperienza di 4 mesi in Inghilterra presso la FC United of Manchester Community Foundation, lavorando come educatore e Community Coach. Nel 2015 ha frequentato il Corso e laboratorio di Europrogettazione presso SOS Diritti e Legalità Onlus. In Idea Europa si occupa della redazione di progetti europei e per bandi pubblici e privati, in particolare nel settore sport, cultura e ambiente. Parla fluentemente l’italiano e l’inglese.


Raffaella Porto

Raffaella Porto Administration, Human Resource & Legal

Nata a Roma il 14.05.1990, laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università Tor Vergata, discutendo una tesi sulle ADR (Alternative Dispute Resolution). Ha conseguito il Dottorato in Procedura Civile presso l’Università di Tor Vergata in Roma. Mediatrice civile e commerciale. Ha svolto mansioni di collaborazione all’interno della Biblioteca di Area Giuridica dell’Univeristà Tor Vergata e attività di tutorato per gli studenti all’interno della stessa facoltà. Ha ricoperto l’incarico di Segretario Generale dell’Università Agraria di Nettuno. Ha svolto un tirocinio formativo all’interno del Co.Recom Lazio specializzandosi in mediazione e conciliazione in ambito delle telecomunicazioni. E’ segretario dell’associazione di promozione sociale SOS Europa. In Idea Europa dirige l’Ufficio Amministrazione, Risorse Umane e Aspetti Legali.


Luca Bellino

Luca Bellino Learning, International Network, Partnerships

Nato  Roma nel 1991 è iscritto alla Facoltà di Scienze delle Comunicazioni dell’Università di Tor Vergata in Roma. E’ coordinatore di IANG (international Association for Networkers Generation). Ha partecipato, in qualità di Group leader, a 3 progetti Erasmus Plus (Grecia, LItuania e Germania). E’ stato uno dei trainer nel progetto Action finanziato dalla Commissione Europea. E’ membro attivo dell’associazione SOS Europa. Parla correttamente la lingua inglese. Per Idea Europa si occupa del coordinamento dei progetti Erasmus plus, di trattenere i rapporti con i partner internazionali e dell’organizzazione dei corsi di formazione.


Diana Perdicca

Diana Perdicca Project Manager

Nata ad Ancona il 23.01.1982, vive a Roma. Dopo un’esperienza in uno studio legale operante a livello nazionale ed internazionale, dal Luglio 2013 è presidente dell’Associazione di Volontariato SOS Diritti e Legalità. Si occupa prevalentemente di diritto civile, lavoro, famiglia, internazionale e successioni. Si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con tesi in Diritto Civile dal titolo “La disposizione testamentaria indiretta”, con relatore il Prof. Brunetto Carpino. Ha lavorato in società di recupero credito. Ha conseguito il “Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale” presso l’Università La Sapienza di Roma. Durante l’esperienza universitaria ha partecipato al National Model United Nations 2010 presso la sede delle Nazioni Unite di New York. Ha scritto numerosi articoli e collabora con testate giornaliste locali. Svolge attività di docenza presso alcune scuole di formazione accreditate presso la Regione Lazio. In Idea Europa si occupa di progetti di contrasto alle violenze contro le donne e i minori, di promozione dei diritti, e di sviluppo della cultura e dell’arte.


Roberta Magherini

Roberta Magherini Project Manager

Nata a Firenze, ha studiato in Francia. Prima si è laureata in Antropologia applicata allo sviluppo sostenibile. Ha svolto un tirocinio presso International Fund for Agricultural Development (IFAD) in Burkina Faso. Si specializza in Project Management e per oltre un anno è stata consulente per l’Unesco a Parigi. Tornata a Roma si è occupata di gestione di progetti in ambito sviluppo sostenibile, cibo ed ambiente. In Idea Europa si occupa dell’ufficio progettazione europea. Parla correttamente tre lingue. Svolge docenze di Project Cycle Management.


Sara Fiori

Sara Fiori Communications Office

Nata a Roma, si laurea in Scienze della Comunicazione. La sua passione è sempre stata quella di comunicazione. Si appassiona così alla radio e al giornalismo. Dal 2019 è iscritta all’ordine dei giornalisti pubblicisti del Lazio. Collabora con numerose testate locali. E’ coordinatrice del progetto Italiani Bella Gente. In Idea Europa si occupa della comunicazione, e dell’organizzazione dei corsi di formazione.


Arianna Di Cianni

Arianna Di Cianni

Laureata in Economia, dal 2005 si occupa di progetti di mobilità internazionale. In questi anni di esperienza nelle associazioni non profit e con il programma erasmus ha percepito quanto sia importante e necessario lavorare in questo campo per il bene dei giovani e per lo sviluppo delle aree geograficamente svantaggiate. Essere portavoce di esperienze giovanili grazie ai programmi europei è il giusto percorso per contribuire a far fronte alle citicità giovanili presenti nelle aree rurali e per formare una classe consapevole e attiva per il sociale. In Idea Europa si occupa della scrittura e gestione di progetti europei.


Martina Cattarulla, Project manager

Martina Cattarulla, Project manager

Martina Cattarulla è nata a Roma 31 anni fa. E’ laureata in Scienze Politiche ed Economia e ha lavorato per diversi anni nella cooperazione internazionale, su progetti di sviluppo e di aiuto umanitario. Ha vissuto in Grecia, Filippine, Bolivia, Danimarca e Colombia (tra gli altri) dove ha lavorato presso alcune ONG, e per le Nazioni Unite. Ora si sta impegnando come europrogettista per continuare a dare il suo contributo per la costruzione di un mondo migliore, dove ci sia il pieno rispetto dei Diritti Umani e dove nessuno venga lasciato indietro. Le interessano in particolare le questioni di genere, le migrazioni, l’ambiente.

Maria Sorrentino, Project Manager

Maria Sorrentino, Project Manager

Laureata in Psicologia dinamica, clinica e di comunità presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dal 2018 è iscritta all’albo degli psicologi. Specializzata nel trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali, lavora dal 2016 in ambito prevalentemente scolastico occupandosi di progetti finalizzati al contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa nei territori sia di Napoli che di Perugia. Ha coordinato e gestito percorsi di orientamento scolastico e professionale, laboratori di educazione socioaffettiva per alunni delle scuole medie. Ha partecipato a training course e youth exchange in Italia e in Spagna. In Idea Europa Company si occupa della redazione di progetti europei.


Nunzia Amirante, Project Manager

Nunzia Amirante, Project Manager

Mi chiamo Nunzia Amirante, sono nata a Napoli ed ho conseguito la laurea magistrale in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Ho svolto per dieci anni il ruolo di consulente aziendale spaziando nelle aree di: controllo e gestione, supply chain management, regolamentazione dei mercati energetici e relazioni istituzionali con organi regolatori dei servizi di pubblica utilità. Sono una collaboratrice ufficiale di IDEA EUROPA e sono responsabile del punto locale IDEA EUROPA NAPOLI. La mia mission è quella di aiutare gli Enti del terzo settore a cogliere le opportunità offerte dai fondi diretti, portando “un pezzetto d’Europa” anche e soprattutto nelle realtà più svantaggiate.

Mi occupo di presentare e gestire progetti in ambito di Formazione, Diritti Umani, Sport ed Arte e le mie grandi passioni sono: la letteratura, la musica e l’arte nelle sue diverse declinazioni.


Luca Ventura, Project Manager

Luca Ventura, Project Manager

Nato nel 1990, cresco col sogno di diventare archeologo, ma la vita mi porta a prendere una laurea magistrale in Economia e Finanza. Dopo qualche anno di lavoro in ambito bancario-finanziario (e non poche riflessioni sul senso della mia vita), mi allontano dalla realtà “nota” per svolgere il Servizio di Volontariato Europeo (SVE) per nove mesi a Cipro presso un’organizzazione giovanile. Questa esperienza mi permette di affacciarmi al vasto universo dei progetti europei e rappresenta una pietra miliare del mio cambiamento in ambito personale e professionale. Idealista e sognatore, amo raccontare storie di cambiamento in grado di ispirare e scrivere progetti che possano accorciare le distanze tra la realtà e i desideri delle persone. Dal 2020 mi occupo di progetti Europei Erasmus+ in ambito sociale ed educativo e in Idea Europa mi occupo della scrittura di progetti europei.


Francesco Smorto, Project Manager

Francesco Smorto, Project Manager

Francesco Smorto, classe 1973, laureato in Economia all’Università degli Studi di Palermo e successivamente specializzato in Management presso il Master G.Tagliacarne di Roma.Ho lavorato per circa venti anni in ambito aziendale, ricoprendo ruoli gestionali in diversi dipartimenti: Pianificazione strategica, Marketing, Finanza e Credit Project Management.Dal 2019 mi occupo di fondi diretti Europei, con particolare attenzione ai temi dell’inclusione sociale, della disabilità e delle questioni migratorie. Sono appassionato di musica e di danza contemporanea, amante dell’arte e del teatro, chitarrista autodidatta e liutaio per passione.


Martina Mangia, Project Manager

Martina Mangia, Project Manager

Dopo una Laurea in Scienze della Comunicazione e una specializzazione in Giornalismo ed Editoria, Martina scopre le opportunità offerte dall’Unione Europea nel 2017, quando partecipa al suo primo Servizio di Volontariato Europeo (SVE; ex Corpo di Solidarietà Europeo – ESC) in Bulgaria. Dopo diverse esperienze all’estero soprattutto nel settore della comunicazione e dell’organizzazione di eventi, torna ad essere una volontaria SVE nel 2019, questa volta in Indonesia, ed a partecipare a diversi Youth Exchange e Training Course sempre nell’ambito del programma Erasmus+ finanziato dall’Unione Europea. Da allora decide di non abbandonare più quel mondo e di specializzarsi in Progettazione Europea. Attualmente collabora con IDEA EUROPA COMPANY per il punto locale di Rimini. Le tematiche a cui più si interessa sono: ambiente, questioni di genere, well-being ed arte.


Cinzia Coppola, Project Manager

Cinzia Coppola, Project Manager

Fondatore Blue Lab, membro della rete d’imprese ATEN IS in ambito aerospazio e sicurezza, cybersecurity, AI; Quality manager nel gruppo industriale EPM; membro della Commissione Aerospazio dell’Ordine degli Ingegneri di Roma; membro del Comitato direttivo di Impresa. Curiosa e desiderosa di competenze trasversali, progetti internazionali, industria culturale e creativa, sport, sostenibilità. Qualifiche come Innovation Manager, Business designer, Project manager. Premi: Open Innovative PMI 2017 (Bernoni Grant Thornton), ‘Donne che ce l’hanno fatta’ 2017 (Ministero dello Sviluppo Economico), Athena 2013 (Camera di Commercio di Latina), Impresa Donna 2010 (Federlazio), Innovalazio 2005 e 2006.


Davila Sorrentino, Project Manager

Davila Sorrentino, Project Manager

Sono nata e cresciuta in Calabria. Sempre qui mi sono laureata per la prima volta in Lingue e Letterature Straniere. La brama di conoscere me stessa, e soprattutto gli altri, mi ha portata verso gli studi di interpretazione e traduzione presso l’Istituto di Mediazione Linguistica di Perugia, la partecipazione al servizio civile internazionale in Messico, studiare e lavorare in Inghilterra e vivere diverse esperienze di studio e lavoro in Italia. Ma il mio sogno era tornare a vivere in Calabria! Oggi, e dal 2011, dirigo la mia attività come titolare e direttore tecnico di agenzia di viaggio, partecipando attivamente allo sviluppo del territorio come parte integrante di associazioni di categoria regionali e nazionali. 

Credo nell’incontro con l’altro come opportunità di crescita e sviluppo di visione personale e professionale a beneficio di tutti.  “Resilienza” è la mia parola d’ordine, “condivisione ” quella che amo di più!


Anna Rita Tessitore, Project Manager

Anna Rita Tessitore, Project Manager

Classe 1974. Laureata in Scienze Politiche, indirizzo Politico Internazionale, con una tesi sulle Minoranze Etnico-linguistiche nell’Unione Europa. Dopo quindici anni di esperienza da dipendente nel settore marketing, comunicazione ed eventi dal 2015 ho intrapreso la strada della libera professione e sono diventata imprenditrice nel settore del turismo. Da qualche anno ho ripreso i miei vecchi studi europeisti, per passione e convinzione. Ho frequentato un Master in Europrogettazione alla Ca’ Foscari di Venezia e la Scuola di Europrogettazione di Idea Europa con Mattia Di Tommaso. Oggi scrivo e coordino progetti Europei con Idea Europa Company. Mi sento una cittadina Europea e lavoro al servizio di un’Europa più inclusiva, più giusta e più sostenibile.  


Mora Di Tommaso, Ufficio Gestione Progetti

Mora Di Tommaso, Ufficio Gestione Progetti

Nata e cresciuta a Roma, da sempre appassionata di viaggi, arte e sport. Laureata in Scienze della Moda e del Costume.

In Idea Europa si occupa della gestione dei progetti, rapporti con i partner e i partecipanti.
Credo che lo scambio di esperienze, usi, costumi tra persone sia fonte di grande arricchimento sia dal punto di vista personale che lavorativo.


Greta Campana, Ufficio Gestione Progetti

Greta Campana, Ufficio Gestione Progetti

Nata a Roma il 31/07/1997 ma brasiliana di origine, crede nel multiculturalismo come elemento di ricchezza e di crescita personale.
È laureata in Cooperazione e Sviluppo (2020) e in Relazioni Internazionali (2022) all’Università degli studi di Roma Tre, prima con una tesi in Diritto Europeo e una in Politica Internazionale.
Da sempre attiva nel sociale, durante la carriera universitaria ha ricoperto diverse deleghe all’interno dell’associazione di cui era membro e diverse cariche negli organi istituzionali di Ateneo, per poi essere eletta come Senatrice Accademica nel 2021.
Ama i viaggi, imparare nuove cose e la pallavolo. Parla fluentemente portoghese, inglese e francese. Ha un’attitudine positiva nel gioco di squadra e crede nel perseguire obiettivi in comune con il team.


Eloisa Casadei, project manager

Eloisa Casadei, project manager

Dottorata in archeologia nel 2018 presso Sapienza Università di Roma, si è occupata dell’implementazione di progetti sulla valorizzazione dei Beni Culturali, cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile in Italia e in Medio Oriente. Per quasi dieci anni ha collaborato con diverse università italiane e straniere e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione allo Sviluppo per il supporto tecnico ad enti governativi di Giordania e Iraq. Nel 2022, ha conseguito il certificato ISPI di Diplomazie Culturale e Cooperazione Internazionale. Appassionata di viaggi e di culture, parla inglese, spagnolo e arabo. 


Isabel Atienza, Ufficio Gestione Progetti

Isabel Atienza, Ufficio Gestione Progetti

Spagnola di nascita ma italiana d’adozione. É laureata in Filologia Inglese (2019) all’Università di Cordova e nello insegnamento di lingue (inglese e spagnolo) all’Università di Siviglia.

Come cittadina del mondo, la sua passione è sempre stata viaggiare e la comunicazione tra culture. Parla inglese, italiano e portoghese.

In Idea Europa si occupa della gestione dei progetti europei e della comunicazione con i partner.


Alberto Corrado, Administration

Alberto Corrado, Administration

Classe 1983. Milanese. Diploma di laurea in Scienze Giuridiche e una grande passione per le motociclette e le arti marziali. Sportivo da sempre, ha fatto dello sport il suo lavoro, gestendo impianti e palestre, con particolare riguardo allo sviluppo di progetti sportivi volti all’inclusione, all’impatto sociale e alla sostenibilità economica. In Idea Europa si occupa dell’amministrazione e del controllo di sostenibilità dei progetti europei.

Associazione di promozione sociale – Ente del terzo settore

DOVE SIAMO

Sede legale Via Pietro Romano 33 – 00169 – Roma

CODICE FISCALE

97977220587

SEGUICI