Skip to main content

“‘To Be a Better You’: istituzioni e giovani insieme per un evento culturale di forte impatto sociale”

Straordinario successo per “To Be a Better You”, lo spettacolo gratuito promosso da Idea Europa, che ha registrato una grande affluenza di pubblico e una forte carica emotiva. Una serata che ha saputo intrecciare con sapienza arte, identità e partecipazione giovanile, grazie alla sinergia tra istituzioni, associazioni e comunità.

Ad aprire l’evento, i saluti istituzionali del Presidente del Municipio V di Roma, Mauro Calliste, e del Presidente del Consiglio del Municipio V, David Di Cosmo, che hanno espresso il loro pieno sostegno a iniziative culturali capaci di mettere al centro i giovani e le periferie come luoghi di riscatto e bellezza.

Il cuore pulsante della serata è stato lo spettacolo interpretato da un gruppo di adolescenti straordinari per intensità, talento ed emozione. Sul palco, i ragazzi hanno dato voce ai loro sogni, alle paure, alle sfide dell’essere sé stessi in un mondo che spesso non ascolta.

A dirigere e accompagnare questo viaggio emotivo e teatrale, i registi Giuseppe Ansaldi e Maria Gorini, che con maestria e sensibilità hanno saputo guidare i giovani protagonisti in un percorso di espressione autentica, empatia e crescita. Il loro lavoro ha trasformato le prove in un laboratorio di consapevolezza, e la scena in un potente atto collettivo.

Mattia Di Tommaso, presidente di Idea Europa, ha sottolineato nel suo intervento:
“Abbiamo bisogno di più spazi in cui i giovani possano raccontarsi, sbagliare, mettersi in gioco, e imparare che la propria voce conta. Questa sera, grazie anche al lavoro eccezionale dei registi e alla presenza delle istituzioni, abbiamo dimostrato che è possibile farlo con qualità, rispetto ed emozione.”

“To Be a Better You” è stato più di uno spettacolo: è stato un atto d’amore verso il futuro. Un evento che ha fatto battere il cuore a tutti i presenti e che, ne siamo certi, ha lasciato un segno profondo in chi ha avuto il privilegio di esserci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *